L’architutto, tra bioediliza e comunicazione green

«Sono un Architutto perché l’architetto che è in me si sposa in ogni momento con il comunicatore e il performer, ma per necessità». A parlare è Gianni Terenzi, 48 anni, architetto green, esperto in materiali edili naturali e circolari, in efficientamento energetico e in edifici ad energia quasi zero.

Quando gli chiedo perché ha deciso di fare proprio questo lavoro spiega che «oggi non si può fare architettura o edilizia che non sia sostenibile, attenta all’efficienza energetica e ai materiali naturali. Non si possono ignorare le certificazioni di prodotto e la circolarità dei materiali stessi. Non è più possibile progettare e costruire in maniera tradizionale».

Con Terenzi ho parlato di bioedilizia, materiali ecosostenibili, case passive e costruzioni NZEB, ma anche di comunicazione green.

Continua a leggere

Comunicare con il sorriso

di Luca Garosi

Ho conosciuto Martina Valentini qualche anno fa e ogni volta che l’ho incontrata per lavoro mi ha colpito il suo sorriso. Scrive un comunicato stampa, intervista qualcuno, revisiona video o lavora sulle foto ed è sempre sorridente. Il suo non è un lavoro facile, non ci sono regole. Come per tanti altri professionisti che sono free-lance, la responsabilità li rende operativi sempre.

«Anche momenti di vita personali, viaggi, possono evocare idee e finisci col metterti giù a scrivere proposte e progetti», mi spiega Martina. La separazione tra vita privata e lavorativa è molto labile. Per questo, serve unire professionalità e passione per ciò che si fa.

Si capisce subito che Martina fa il suo lavoro in maniera appassionata e professionale ed è per questo che ho scelto lei come prima intervistata della categoria ‘Green Jobs’ su questo blog. Grazie a lei ho scoperto molte cose interessanti di un comunicatore specializzato in ambiente e ho cercato di riassumerle in questa intervista.  Continua a leggere